All (?!) my lovely little bags

In the last few days I’ve looked at photos and posts trying to remember all the things I’ve done in the past year. Sometime I need to see what I’ve done, where I’ve been, just to prove time is not passed in vain.. Do you know the feeling?…
When this ‘sometimes’ happen blog and photos are a great help, technology makes everything easier. This is also because I was never able to write a real day by day diary..
So, now that I know that I’ve done, I could use this first post of the year to write about my top ten project of 2018 but, considering that I’ve posted 12 times last year, I don’t think this is necessary 😅

Looking at photos I start thinking about my first sewing lessons, with my grandma teaching me how to set the sewing machine, using my small hands and “good eyes”. The first thing I remember to have sew was this simple cotton rectangle that, as a magic, become a bag with just few seams 😊

Starting from this time bags become great part of my sewing life so, this first post is not about my top projects but my top bags, here below you will find my personal top 3 posted bags follow by some photos of my favourite bags not posted yet 😉

  1. vegetables bag, or, the project I’ve seen published (on paper I mean). A simple recycling project .
  2. My bye-bye bags, my personal way to say goodbye to the office the last day of an ‘old’ life.
  3. The bag of the first tutorial I’ve wrote.

And this is just simple bags, not big, travel or shoulder bag

+++ ITA Version +++

In questi giorni mi sono messa a scorrere foto e post, ci sono periodi in cui si ha voglia di fare il punto, in cui sembra di aver fatto poco o niente. Trovo che in questi periodi i social, il blog e la memoria del telefono siano preziosissimi! Certo non lo sarebbero se io tenessi fede ai buoni propositi e scrivessi un diario degno di questo nome, ma così non è. La tecnologia dunque mi viene in aiuto…

Ora, rinfrancata dal fatto di aver fatto, potrei sfruttare il primo post del 2019 per riassumere i migliori progetti dell’anno appena concluso ma, diciamocelo, ho postato 12 volte nel 2018, non credo ci sia bisogno di riassumere un gran che. Mi sono invece divertita a ripensare alle prime cuciture che ho fatto, alla nonna che mi insegnava come infilare la macchina da cucire, sfruttando le mie dita piccole e gli occhi ‘buoni’.
Ora, la prima cosa che ricordo di aver cucito è stato un sacchetto, due cuciture dritte che hanno fatto la magia e trasformato un rettangolo di stoffa in un sacchetto per la farina. A dirla tutta, visto che alla nonna le cose piaceva farle bene, le cuciture sono state 4, perché il sacchetto era rifinito tanto esternamente quanto internamente.

Da quel momento sacchetti, borse e borsette mi hanno seguita ovunque. Ho comprato libri, inventato modelli, ogni volta che avanzo un pezzo di stoffa ci faccio un sacchetto. Quindi questo, anziché un post sui migliori progetti dell’anno è un post sui migliori sacchetti che ricordo di aver fatto! Qui sotto trovate una top 3 dei sacchetti pubblicati e una foto gallery di quelli che non hanno trovato spazio nel blog, almeno per ora 😉

  1.  Il sacchetto per la verdura, ovvero, il progetto che mi ha visto pubblicata (su carta intendo). Un progetto di riciclo facile facile che prende spunto proprio da quelle prile lezioni con la nonna.
  2. I sacchetti distribuiti in ufficio l’ultimo giorno di lavoro. L’ultimo giorno di una ‘vecchia’ vita.
  3. Il sacchetto protagonista di uno dei primi tutorial che ho scritto.

E questo, è sempre solo l’inizio… Niente borse, borsoni o borsette. Quelle sono altre storie…

Feel free to leave a Reply if you like

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.