DIY cotton gift bag – ITA version

Non so se capita anche a voi ma a me piace personalizzare i regali, il bello quando si fa un ‘cadò’ 🙂 non è proprio il ‘pensiero’? Ok, meglio, non dovrebbe essere proprio il pensiero?

Quando ho tempo amo riflettere sui regali, trovare la cosa giusta o, perchè no, farla! Ma non è sempre così facile e soprattutto, non c’è sempre abbastanza tempo!
Dalla necessità di personalizzare anche il regalo meno originala nasce il mio amore incondizionato per i sacchetti di stoffa!

Fragulina-DIY-cotton-gift-bag

Qui sotto riporto in pochi passaggi come realizzarne un modello semplice, velocissimo ma allo stesso tempo originale.
Sicuramente l’idea mi è venuta sfogliando uno dei libri che ho a casa, credo si trattasse di Siguiendo el hilo quindi tutto il credito va ad Anne Pia Godske Rasmussen.

Andremo a cucire un sacchetto semplice, in due fantasie. La prima sarà usata per il corpo del sacchetto, mentre la seconda caratterizzerà la parte alta usata per la chiusura.

Cosa vi serve: kit da cucito base , stoffa in fantasie diverse ma accostabili (io prediligo il cotone), cordone o nastri per la chiusura.

A) Iniziate dalle misure, in base al regalo che volete sia contenuto nel sacchetto. Ho imparato a mie spese che è sempre meglio abbondare!

Nel mio caso volevo arrivare ad avere un sacchetto finito di 20x15cm. Partiamo quindi da qui.
Considerando i bordi per la cucitura andiamo a disegnare sul retro della stoffa che volete utilizzare per il corpo del sacchetto un rettangolo di 45x18cm. Tagliate ora la stoffa lungo il disegno.border-detail

B) Prendete il lato corto e create un bordo risvoltando la stoffa di circa 0,5cm per 2 volte. Ripetete sul secondo lato corto. Vogliamo che questi 2 lati siano ‘finiti’.

 

 

C) Prendete ora la seconda stoffa, quella che volete caratterizzi la parte ‘alta’ del sacchetto. Disegniamo sul retro della stoffa 2 rettangoli di 13x7cm e ritagliamoli.

Andiamo a rifinire i lati dei rettangoli: piegate all’interno 0,5cm di stoffa su tutti e 4 i lati e puntate con gli spilli  (questa volta ci basta un risvolto singolo). Sugli angoli, lasciate uno dei bordi ripiegati mentre riaprite il secondo, su quello ripiegato risvoltate all’interno la punta dell’angolo (1), il lato del triangolo ripiegato sarà di 0,5cm (spero che l’immagine sotto sia più chiara della spiegazione ‘verbale’) piegate ora il lato che ara stato lasciato aperto e fissate con uno spillo(2). Una volta fissati tutti e 4 gli angoli cucite lungo il bordo (3).

Fragulina cotton bags corners detail

D) Andremo ora a fissare questo secondo rettangolo al corpo del nostro sacchetto. Piegate a metà (rovescio su rovescio) uno dei rettangoli realizzati al punto (C) e fissatelo al centro di uno dei lati finiti del corpo del vostro sacchetto. Verificate che il rettangolo sia centrato e cucite lungo tutto il bordo.Top with body

Ripetete la stessa procedura con il secondo rettangolo (C) ed il secondo lato finito del corpo del sacchetto.
Vi troverete ora con un lungo pezzo di stoffa alle cui estremità (lati corti) avete creato degli ‘occhielli’.

E) Prendete la stoffa e ripiegatela a metà dritto su dritto. I rettangoli (C) dovrebbero sormontarsi. Fatto questo cucite lungo i due bordi.

FINITO! Non vi resta che inserire i nastri o la corda negli occhielli e chiudere.

In realtà i lati interni si potrebbero rifinire meglio con un punto zig-zag o con un trucco leggermente più complesso che vi racconterò in una prossima occasione.

Fragulina cotton bag fin.

Feel free to leave a Reply if you like

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.