In this virtual world of perfect gardens I have decided to write about our lovely and absolutely imperfect one 😊 +++Trovate la versione in Italiano sotto +++
I really love our garden, even if some time “jungle” would be a more accurate term.
The fact that the house had a garden was an essential condition for getting out of the city. When we saw the twenty-year-old walnuts that stands in this garden, especially the one in front of the house, it was love at first sight. And every summer, since than, we thank for their shade which makes the heat much more bearable and the house extremely cool.
To write this post I looked at the photos of the garden as it was to remind me where we started from. We had the concrete courtyard completely ruined, part of the garden was once a vegetable garden now completely abandoned with part of the fence collapsed on itself. No flowers, but walnuts, a cherry tree, hazelnuts, a fig tree, a laurel and a young abandoned wisteria plant. There were empty vessels, potential and desire to do ..
We started by cutting the grass, redefine the space trough areas: the vegetable garden, some flowerbeds, fruits plants.. We planted lavenders, peonies, camellias, daffodils and hydrangeas. Almost everything has been given to us, it comes from the propagation of plants from friends or relatives. Friendship blossoms in our garden every spring 💚

We arranged the little house outside to make it cuter, started feeding robins, great tits and sparrows. Tried to find plants and flowers that would help the pollinators and color the garden.
When the hedgehog decided to settle with us it was a great day (not for snails).
We have also some little hares that come to visit our garden, a concrete sign of Rusty’s kindness; he does not really frighten anyone ..
The road is still long but last year’s forced closures have led us to realize things that otherwise would probably still be just ideas ..
We built the pergola for the wisteria, to make sure that it has a different outlet from the other plants ..

We decided to run the jasmine around the front door (and built the support for it) we had vases and plants brought by florists who could work ..

This year we decided to replace the wooden borders of the vegetable garden with something more definitive! Concrete building bricks in which we are growing strawberries 🍓 (our strawberry plants, born from the 4 that my mother had given me a few years ago) we planted 60 of them 😊 (some photos on the bottom of this post).
But the real satisfaction was realizing that the great tits have made their nest in the border wall 😍 The second brood of the year is just hatched.
The latest arrival, last week, is a wonderfully comfortable mosquito net hammock. Now we only need a few friends with whom to organize a nice “al fresco” lunch.
I hope you like my collection of before-after photos in memory of the jungle that was😊
+++ ITA Version +++
In questo mondo virtuale di giardini perfetti ho deciso di parlare del nostro con questa ode al giardino imperfetto 😊
Io amo il nostro giardino, anche se spesso “giungla” sarebbe un termine più corretto, anche se il prato è tutt’altro che all’inglese e non c’è esattamente un architetto paesaggista dietro alle scelte verdi 😉
Il fatto che la casa avesse un giardino era una condizione imprescindibile per uscire dalla citta. Quando abbiamo visto i noci ventennali che animavano questo giardino, soprattutto la pianta davanti a casa, per me è stata una folgorazione. Ogni estate li ringraziamo per la loro ombra che rende il caldo molto più sopportabile e la casa estremamente fresca.
Per scrivere questo post ho ripreso le foto del giardino com’era per ricordarmi da dove siamo partiti. Avevamo il cortile in cemento completamente rovinato, una parte di prato recintato, con la rete collassata ed erbacce mai viste.. Praticamente niente fiori, ma noci, noccioli, un ciliegio, un fico, l’alloro e una giovane pianta di glicine abbandonata. C’erano vasi vuoti, potenzialità e voglia di fare..

Abbiamo iniziato tagliando l’erba, decidendo di dedicare una parte di giardino all’ orto e provando a delimitare delle zone da dedicare a fiori e piante da frutto. Abbiamo piantato lavande, peonie, camelie, narcisi e ortensie. Tutto o quasi ci è stato regalato, nasce da talea o propagazione di piante di amici o parenti. Nel nostro giardino ogni anno fioriscono l’amicizia e la voglia di condividere 💚

Abbiamo sistemato il casupolino fuori da casa per renderlo più carino, iniziato a dare da mangiare a passeri e cinceallegre, cercato di trovare piante e fiori che aiutassero gli impollinatori e colorassero il giardino. Quando riccio ha deciso di stabilirsi da noi è stata una grande vittoria. Oggi ci passano a trovare anche i leprotti, segno concreto della gentilezza d’animo di Rusty che non impaurisce veramente nessuno..
La strada è ancora lunga ma le chiusure forzate dello scorso anno ci hanno portato a realizzare cose che altrimenti, probabilmente, sarebbero ancora solo idee..
Abbiamo costruito la pergola per il glicine, per far in modo che abbia uno sfogo diverso dalle altre piante.. Abbiamo deciso di far correre il gelsomino attorno alla porta d’ingresso (e costruito il supporto per poterlo fare) ci siamo fatti portare vasi, terra a fiori dai fioristi che potevano lavorare..
Quest’anno invece abbiamo deciso di sostituire le bordure in legno dell’orto con qualcosa di più definitivo! Mattoni da costruzione in cemento dentro cui stiamo coltivando le fragole 🍓 (le nostre piante di fragole, nate dalle 4 che mi aveva regalato la mamma qualche anno fa) ne abbiamo piantate 60 😊.
Ma la vera soddisfazione è stata rendersi conto che le cinceallegre hanno fatto il nido nel muro di confine 😍
L’ultimo arrivo, della scorsa settimana, è stata un’amaca con zanzariera stupendamente comoda.

Adesso ci manca solo qualche amico con cui organizzare un bel pranzo “al fresco”.
Spero vi siano piaciuti i prima-dopo a memoria della giungla che fu 😊
Qui di seguito invece una collezione “Orto”.