The first cold days of November are perfect to talk about neck-warmer hearts. I know that this is not a new idea, you can find a lot of tutorials and posts online, but it is a lovely project for beginners and it makes a nice presents for family and friends.

The process is similar to the one we follow for the ‘striped bunny’ but easier.
What we need:
- Fabric for the external side. I choose cotton in two different designs. Considering that your’re making something that has to become hot/warm make sure to choose a kind of fabric you can heat up.
- Fabric for the internal heart, a more light fabric in a plane colour.
- Basic sewing kit.
- Model (you can draw it or print it directly from internet if you prefer).
- Piece of paper.
- Clean cherry and linen seeds, dry lavanda flowers (if you like).
Steps:
A) Print or draw the model in the size you need, in my case it was a simple heart; it works fine for the neck and it is a lovely shape.
You can use small size for heands-warmer, medium size for cradler as baby shower gift (21×16 cm) or bigger as neck-warmer (it has to be at least 26 cm longer).
If you are quite new to sew I suggest to choose a simple model that has no front and back, something symmetrical. It will be easy to draw it on fabric and you will not have problems in putting different parts together.
B) Copy the pattern on the fabric you chose. You will need 2 parts for the external heart, and 2 for the internal one. Cut them all.
Why do we make 2 hearts and not just one? There are two main reasons: to make more difficult to broke the heart and loose seeds all over the house/bed/sofa and because in this way you can take off the external heart and wash it more easily.
C) Sew the internal heart: take the two pieces put them right side to right side, pin them together and sew all around leaving a hole of 2-3cm so you can reverse and fill it.
D) Reverse you heart. Take a piece of paper and use it like a funnel to fill it. Start with cherry seeds than add linen seeds finishing with lavander flowers (if you like). Once done close the hole with small stiches.
E) Sew the external heart: take the two pieces put them right side to right side, pin them together and sew all around leaving a bigger hole this time (5-6cm) as you have to fitt il with the first heart.
F) Reverse your heart, fill it with the first one and close the hole with small stiches.
Done! Now you can heat your heart up (a couple of minute in the microwave or leaving it on the radiators) and try it on!!

If you like essential oils you can add them on the warm heart, lavender for relaxation or balsamic for colds.
+++ ITA version +++
Il freddo pungente di novembre mi sembra un’ottima occasione per parlarvi dei cuoricini scalda collo.
So che non è un prodotto proprio ‘originale’ credo ne esistano infinite varianti ed innumerevoli tutorial, ma è un progetto semplice, perfetto per chi sta affrontando le prime cuciture ed è un regalo sempre gradito.

Il procedimento è molto simile a quello che abbiamo visto per il coniglietto verde ma, se possibile, ancora più semplice.
Cosa vi serve:
- Stoffa per la fodera esterna, io ho optato per il cotone in più fantasie differenti ma potete utilizzare anche la stessa fantasia. Trattandosi di qualcosa che deve assorbire calore accertatevi di scegliere della stoffa che possa essere scaldata.
- Una seconda stoffa in tinta unita più leggera della precedente che servirà per il cuore interno. Anche in questo caso vale la nota riportata sopra accertatevi di scegliere della stoffa che possa essere scaldata.
- Kit da cucito,
- Cartamodello o un foglio di carta ed una matita per disegnarlo.
- Un foglio di carta.
- Semi di ciliegia puliti, semi di lino e fiori di lavanda essiccati (se vi piace il profumo della lavanda).
Il procedimento è particolarmente semplice:
A) Copiate o disegnate il cartamodello nella dimensione desiderata. Il mio era un semplice cuore, bello da vedere e comodo da appoggiare sul collo. Potete scegliere la dimensione a seconda dell’uso: piccolo come scalda mani, medio se lo regalate come scalda culla (21×16 cm), un po’ più grande se come scalda collo (almeno 26 cm di larghezza). Una volta trovata la dimensione adatta ritagliate il cartamodello.
Per iniziare scegliete un modello semplice che non abbia fronte e retro. Sarà molto più pratico da riportare sulla stoffa e non vi troverete con due ‘metà’ che non si accoppiano.
B) Scegliete la stoffa che preferite, in una o due fantasie, io ho scelto un mix di floreali e pois per la fodera mentre un tinta unita rosa per il cuore interno, e riportate il cartamodello 4 volte (due sulla stoffa esterna e 2 su quella interna).
Perchè fare un cuore interno ed una fodera esterna? Per due motivi principali: rendere più ardua la rottura e la ‘semina’ del contenuto per casa/divano/letto di chi riceverà il regalo e perchè in questo modo è possibile lavare la fodera esterna con più semplicità.
C) Prendete ora le due metà del cuore interno e sovrapponetele, dritto su dritto, fissatele con gli spilli e cucite tutto il contorno lasciando un’apertura minima (2 – 3 cm) per risvoltare e riempire.
D) Risvoltate il vostro cuore e, aiutandovi con il foglio di carta arrotolato a mo’ di imbuto, inserite all’interno i semi di ciliegia, quelli di lino e, se volete, la lavanda.
Quando avrete raggiunto la consistenza desiderata (non troppo pieno, dovete sentirlo comodo sulle spalle) chiudete l’apertura con dei punti fitti.
E) Prendete ora le due metà della fodera, sovrapponetele dritto su dritto, puntatele e cucitele lungo tutto il bordo lasciando un’apertura (questa volta più ampia) che vi servirà per inserire il cuore.
F) Inserite il cuore con i semi all’interno della fodera e chiudete con dei punti fitti.
Fatto! Ora non vi resta che scaldarlo (un paio di minuti nel microonde o lasciandolo sui termosifoni accesi) e testarlo!!
Se usate gli oli essenziali potete aggiungerne alcune gocce sul cuore caldo, lavanda per aiutare il rilassamento o oli balsamici in caso di raffreddore.

Adoro Questi Sacchetti! Io ci ho aggiunto essenza di lavanda! fanno un profumo meravoglioso!
LikeLike
Grazie! Anch’io uso gli oli essenziali, sono favolosi per rilassarsi.
LikeLiked by 1 person