Soft_red_blanket_Fragulina

Soft red rock-style blanket with stars.

What about a great soft blanket, personalized as you like, easy to make and gorgeous to see? Here how to do it, just some sews and a little of imagination.

Fragulina_red_blanket
Red blanket with stars

We will need: soft pile or similar fabric in two different colours, sewing kit, paper and pencil.

The usual question: how much fabric do we need?
The usual answer: depend on how big you want your blanket to be (not sure about the construction of this phrase..) 🙂

Red_blanket_how_to
Red blanket what you need

I’ve bought 1.2 meter of fabric (1.5 meter high) and it is quite small (as my husband says: feets are always out) so, make sure to buy enough fabric, more is better!

One of the great things of this project is the fabric. Pile, or similar soft furry fabrics is easy to sew as you will not see any error or imprecision. You can just fold the edges once, pin them and sew all around, you will not need a double fold.

I’ve used a zig-zag stitch as this help to fix the fabric.

Easy!

Here you are with the best part: decoration.

Choose some simple shape: hearts, geometric elements, esy animals.  In my case I’ve done some black stars.

First step is to draw the star model, I’ve done it in different sizes. Try the models on your blanket to see how them fit. If sizes are fine cut the second fabrics following the shapes and place your stars on the blanket. Find the better composition and pin them in place.

Sew all around the stars using the same zig-zag stitch.

Done! What about making a second blanket as Xmas present

I’ve used the same process to cover the hole that our dog made in my mum’s blanket 😉 

+++ ITA version +++

Mai pensato di cucire la vostra personale coperta da divano? Qualcosa di morbido dove raggomitolarvi la sera (o il pomeriggio, o la mattina) sorseggiando del te o leggendo un libro.

Un progetto facile facile che darà un tocco di personalità a casa vostra fatto completamente da voi.

Cosa ci serve: pile a ‘pelo lungo’ o una stoffa simile (la mia è stata definita ‘pelliccetta’ non credo sia un tecnicismo) in due colori diversi (coordinati o contrastanti a seconda dei gusti), kit da cucito classico, carta e matita.

Quanta stoffa prendiamo? Dipende dalla dimensione che vorrete dare alla vostra coperta. La mia è 1.2 x 1.5 metri ed è PICCOLA! Come ripete continuamente mio marito: “se ti copri le spalle ti scopri i piedi”. Insomma, un consiglio, abbondate!

Uno dei lati positivi di questo progetto è proprio la tipologia di materiale usato. Il fatto che sia morbido e ‘peloso’ fa si che si che le cuciture si nascondano, così anche in caso di imperfezioni la resa sarà comunque ottima. Inoltre non c’è la necessità di fare un orlo doppio, vi basterà ripegare verso l’interno circa 0,5 cm di stoffa su tutti i lati, puntarla con gli spilli e cucire. Vi suggerisco di utilizzare un punto a zig-zag che aiuta a finire la stoffa rendendola meno ‘sfilacciata’.

edges
Single folded edge

Facile!

Ora viene la parte più divertente: la personalizzazione.

Per iniziare scegliete forme semplici: cuori, forme geometriche, animali stilizzati.. Io ho optato per le stelle.
Disegnate la vostra forma su carta, se non volete disegnarla a mano potete ricalcarla o stampare qualcosa di simile da internet.

Una volta disegnato il vostro modello (magari in dimensioni diverse) ritagliatelo e provatelo sulla coperta. Una volta soddisfatti ritagliate la stoffa del secondo colore seguendo il modello.

Star_model
Star model

Provate le vostre decorazioni, nel mio caso le stelle, sulla coperta e una volta trovata la composizione migliore fissatele con gli spilli e poi cucitele con lo stesso punto a zig-zag di prima.

Finito! Non è stato divertente? E non avete voglia di farne subito un’altra, magari da regalare a Natale?

Potete usare la stessa tecnica per coprire e nascondere strappi o buchi 😉

Feel free to leave a Reply if you like

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.