Alcune settimane fa.. Probabilmente è più corretto dire mesi fa, ho scoperto una nuova ‘bancarella’ di stoffe al mercato, non si tratta di stoffe d’abbigliamento ma d’arredamento. Per lo più cotoni e lini da tovaglia, anche in comodissime varianti antimacchia. Insomma, mi sono letteralmente innamorata di questo cotone ecru con una bellissima stampa a farfalle.
Nonostante si trattasse di un cotone tutt’altro che leggero, mi sono messa in testa di farci qualcosa che potessi indossare. Ora, sicuramente esistevano modelli più adatto ad una stoffa del genere ma io volevo qualcosa di veloce, semplice, che potessi portare subito e non da li a mesi! Così ho optato per una gonna. Semplice, senza fodera interna, due tagli, tre cuciture e via! Fatto!
Se vi va, qui sotto vi mostro i passaggi principali, veramente semplicissimi per un lavoro carico di soddisfazione!
Cosa ci serve: la nostra stoffa, il kit da cucito base, elastico a metro, spilla da balia.
Quanta stoffa vi occorre? Dipende dalla lunghezza in cui vorrete la gonna. Io la volevo piuttosto lunga ed ho optato per 1 metro. Pronti?
A) Stendete la stoffa sul tavolo (o sul pavimento) con il rovescio rivolto verso di voi. Prendete il lato corto della stoffa e piegatelo sul lato lungo creando un triangolo. Con un po’ d’immaginazione potete già intravedere come sarà la vostra gonna 🙂

B) Questo è forse il passaggio più difficile: dovete decidere qual’è il verso della stoffa, in che modo la stampa risulterà meglio una volta indossata. Il mio consiglio è di provare tutte le combinazioni possibili. Non abbiate fretta, fate tutti i test del caso, perché una volta tagliata la gonna non potrete più tornare indietro.
C) Una volta trovata la ‘vostra direzione’ puntate la stoffa e prendete la misura del lato corto partendo dalla punta del triangolo. Riportate la stessa misura sulla stoffa in più punti segnandoli con il gesso. Si creerà un semicerchio lungo il quale andrete a tagliare.

D) Ora pensiamo alla vita. Questo modello è senza cerniera, significa che la vita della gonna dovrà essere abbastanza larga da passare comodamente i vostri fianchi. Prendete quindi la misura dei fianchi, dimezzatela (la nostra stoffa è sempre piegata a metà) e segnate sulla stoffa il punto in cui il ‘triangolo’ è largo come i vostri fianchi. Seguendo la stessa procedura del punto E) tagliate a semicerchio. Spero che le immagini mi aiutino nella spiegazione.

E) Togliete gli spilli, rigirate la stoffa dritto su dritto, puntate nuovamente e cucite lungo il lato. Potete rifinire l’interno della cucitura con un profilo o con uno zig-zag. Togliete gli spilli , girate la stoffa e provate la gonna, se necessario aggiustate un po’ la vita.
F) Andiamo ora ad inserire l’elastico in vita. Misurate l’altezza del vostro elastico, il mio è 1cm, avremo bisogno di creare un’orlo di almeno 1,5cm per far si che passi comodamente. Ripieghiamo quindi la stoffa due volte per creare l’orlo, puntiamo e cuciamo lasciando un foro da cui faremo passare l’elastico. Misuriamo ora la vita e tagliamo l’elastico leggermente più lungo della misura desiderata. Fissiamo la spilla da balia ad uno dei capi dell’elastico, la infiliamo nel’apertura lasciata prima e facciamo passare l’elastico all’interno del nostro orlo. Una volta inserito tutto l’elastico cuciamo insieme i due capi e chiudiamo l’apertura.
Se volete su YouTube ci sono alcuni video che illustrano passo a passo questo passaggio, io ne ho scelto uno in inglese ma sono sicura che ne troverete anche in italiano.
G) Provate ora la vostra gonna, definite la lunghezza ed orlatela.

Finito! Un pomeriggio di lavoro, ma sfoggiarla a cena vi riempirà di soddisfazioni. 🙂