Welcome 2020

January 2020, I find myself reading how for many, almost all, this last year has flown away. Time passes so fast, and it seems so difficult to do everything we want and all the things we have to do. I think this is one of the illness of our time.
Maybe it’s just that we have so many possibilities that it seems a terrible sin not to explore them all so, we want to travel, have a beautiful house, an enviable garden, see exhibitions, films and theatres, cook like skilled chefs, have time for hairdresser, yoga, swimming and why not, some massage or two days at the spa.

Obviously this is only part of what we would like to do, then there is the everyday life, work, home, shopping, bills, commitments..

We should probably understand that doing everything is basically impossible and requires really hard programming skills. I know I am not that kind of person, I cannot book the summer holidays in January, I like to live in the illusion of being able to decide at the last moment on impulse .. I live on lists but often I do not respect priorities and I find myself doing everything in a hurry ..

So this year instead of starting writing about what was done but not published in 2019, I prefer to inaugurate the new year talking about a choice we made on impulse that we have never regretted!

I’ll start the year talking about Bob, because I have never talked about him even if he is being with us for 10 years now. Well will be 10 years this September ..

Bob was our madness, the impulse purchase, made knowing little or nothing about him, and it was the best purchase ever. Also because let’s say more than bought Bob was adopted, and certainly the adoption was on both sides. We chose him and he chose us. We love him and he loves us, as he has shown us on several occasions. Bob has been with us for 10 years and we want to celebrate him this year !!

So who’s Bob?

Bob is a 1979 T2 Volkswagen Westfalia “Campingwagen”. It’s in a vivid Ireland green and it’s part of our family since September 2010. And since that day it was part of our day by day, our holiday and our wedding. The question is, why I’ve never wrote about it… Actually, I don’t know, so here I am. Introducing you Bob the green van (#bobthegreenvan).

So far we have seen Sicily, Corsica and Elba with him, we have been strolling around Europe for weeks after our wedding, we brought the new fridge home from the store, we went for a walk in Tuscany, we climb the peaks of Switzerland.. In short, we loved him and it is so clear he loves our too.

I thought I’d wrote about him this summer on our return from Croatia, because it was in Croatia that 11 years ago we fell in love with these little houses on wheels with such a cute nose and functional spaces. I still remember this beautiful couple of over 60 years old smiling from their orange van.. And here we are, 10 years after having returned in a hurry from the same goal, because let’s face it, the nice 60 year old lady held the Croatian climate much, much better than me! So here I am writing about how grateful I am that he has not succumbed to the over 40 degrees (while much more modern campers did) and brought me to the cool of the mountains! (Obviously all this would not have been possible without a treasure of husband ready to drive nonstop for more than 8 hours .. but here we are talking about Bob 🙂 )

+++ ITA Version +++

Gennaio 2020, mi ritrovo a leggere come per tanti, quasi tutti, quest’ultimo anno sia volato via. La velocità con cui passa il tempo, la nostra, la mia sicuramente, difficoltà nel riuscire a fare tutto ciò che vorremmo e tutto ciò che dobbiamo è uno dei mali del nostro tempo. O forse è solo che abbiamo così tante possibilità che ci sembra un peccato terribile non sfruttarle tutte e allora vogliamo viaggiare, avere una bella e curatissima casa, un giardino invidiabile, vedere mostre, film e teatri, cucinare come cuochi provetti e fini pasticceri, avere tempo per parrucchiere, yoga, piscina e perché no, qualche massaggio o una due giorni alle terme.

Ovviamente questo è solo parte di ciò che vorremmo, poi c’è la vita di tutti i giorni, lavoro, casa, spesa, bollette, impegni.. Probabilmente dovremmo capire che fare tutto è sostanzialmente impossibile e richiede una programmazione svizzera che non consente sgarri. Io so che non ne sono capace, non riesco a prenotare le vacanze estive a gennaio, mi piace vivere nell’illusione di poter decidere all’ultimo momento d’impulso.. Vivo di liste ma spesso non rispetto le priorità e mi ritrovo a fare tutto di fretta.. Quindi quest’anno anziché iniziare recuperando quanto fatto ma non pubblicato nel 2019, inauguro l’anno parlando di una scelta d’impulso di cui non ci siamo mai pentiti, anzi.

Iniziamo l’anno parlando di Bob, perché di lui non ho mai parlato nonostante sia con noi da ormai 10 anni. Ebbene si, sono 10 anni questo settembre.. Bob è stata la nostra pazzia, un acquisto quasi d’impulso, fatto sapendo poco o niente, ed è stato il miglior acquisto di sempre. Anche perché diciamolo più che comperato Bob è stato adottato, e sicuramente l’adozione è stata da ambo i lati. Noi abbiamo scelto lui e lui ha scelto noi. Noi vogliamo bene a lui e lui vuole bene a noi come ci ha dimostrato in più occasioni J Bob è con noi da 10 anni e in quest’anno lo vogliamo festeggiare!!

Quindi, chi è Bob?

Bob è un Volkswagen T2 camperizzato Westfalia del 1979 è di un meraviglioso verde Irlanda ed è con noi dal settembre 2010. Fin dal primo giorno è stato parte della nostra famiglia, del nostro quotidiano, delle vacanze e grande protagonista del nostro matrimonio. Quindi, la domanda è.. perchè non ne ho mai parlato prima? Sinceramente non lo so… e allora eccomi qui, a presentarvi quel meraviglioso patatone verde che è Bob (#bobthegreenvan).

Fino ad ora con lui abbiamo girato la Sicilia, la Corsica, l’Elba, siamo andati a zonzo per l’Europa per settimane dopo il nostro matrimonio, ci abbiamo trasportato il frigorifero nuovo dal negozio a casa, ci siamo andati a spasso per la Toscana, arrampicati sulle vette della Svizzera.. Insomma, gli abbiamo voluto bene e lui ci ha ricambiati allo stesso modo.

Avevo pensato di presentarvelo quest’estate di ritorno dalla Croazia, perché è stato proprio in Croazia che 11 anni fa ci siamo innamorati di queste casettine su ruote dal musetto così carino e dagli spazi così funzionali. Ancora me la ricordo questa bellissima coppia di over 60enni sorridenti a bordo del loro furgone arancione, e noi li a pensare, perchè no.. Si potrebbe provare a cercare.. Ed eccoci qui, a 10 anni di distanza dopo essere rientrati in tutta fretta dalla stessa meta, perché diciamolo, la simpatica 60enne di allora reggeva il clima croato molto ma molto meglio di me J ma questo con lui non centra anzi, non lo ringrazierò mai abbastanza per non aver ceduto agli oltre 40 gradi, mentre camper molto più moderni restavano in panne, e di avermi portata al fresco tra le montagne (ovviamente tutto questo non sarebbe stato possibile senza un tesoro di marito pronto a guidare ininterrottamente per quasi 8 ore.. ma qui parliamo di Bob 🙂 )

 

Feel free to leave a Reply if you like

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.