WinterTreeDecoration_Fragulina

Winter trees decoration

Are you looking for a last minute, diy, sewing decoration for Christmas? Lucky you this is exactly the topic of this post 🙂

nativity_scene_fragulina_landscape

This is a very versatile project, I found it as a window decoration but you can use it on the sofa or like a soft landscape for your nativity scene as I did. Ready?

We will need: soft dark-green thick fabric, similar fabric or felt in white, sewing kit, padding, model (or internet connection).

A) Make the model: as you can see in the picture we will make a series of trees, similar shape but different sizes. We will start drawing a single tree template, if you need you can find a lot of examples on internet, you can make a simple Google search or a Pinterest one. Once find the tree you like most print it (or copy on a piece of paper) in different sizes and cut them off. Make different copies of each size.

B) Measure your window to define the total length of the project than try to compose your tree landscape with the models we cut. Remember to overlap the trees to have a more ‘forest’ effect. As an example my project is 1 meter long and the trees are in three different sizes: 27cm, 23cm and 17cm.

C) Once you feel confident about your arrangement copy it on the fabric fold in two, right side to right side. Pin the fabric and cut the tree template.

D) Sew your trees making sure to leave a hole to reverse the project and feel it with padding. Leaving the hole in the central bottom part of your landscape will make easier to feel it.

Sew

E) Before reverse the project make some small cuts in the curve shapes (image in the ITA Version below) making sure to not cut the seams.
F) Reverse your project and fill it. Close the hole with some little stitches.

Now you have a lovely landscape. But we want to have a lovely winter landscape so, we will add some snow on the top of our pines. Here we are with the decoration part! I decided to put the snow just on some pines but you can have it on all of them if you prefer.
We will start from the shapes:

G) Draw the profile of the top of you pine (once at a time) on the white fabric. It will look like a soft triangle.
H) Cut of the triangle and finish the top and bottom part like in the picture.
I) Take the triangle and copy it on the white fabric. You will have 2 pieces for every pine.
J) Sew together the two part with some nice stitches like a blanket stitch for example.
K) Put the white cap on your pines and fix it with just some stitches. Make the same for all the pines you want.

Pine_decoration_fragulina

Done! What do you think? I hope you enjoyed it like I did 🙂

You can use the same process to create a single tree, maybe in a bigger size, and decor it with some felt decorations. Could be a nice toy for ours small ones.

+++ ITA Version +++

State cercando un progetto di cucito natalizio veloce e facile da realizzare? Allora siete nel posto giusto perchè questo è esattamente l’argomento del post qui sotto 🙂

Fragulina_Winter_Trees_Decoration

Questo progetto è molto versatile, a me è stato presentato come decorazione da finestra (con il pregio aggiuntivo di ‘parare gli spifferi’) ma potete usarlo anche come originale cuscino o, io ho optato per quest’ultima interpretazione, come morbido sfondo per il presepe.

Cosa ci serve: stoffa pesante verde scuro, il mio è un panno spesso, stoffa simile in bianco, puo’ andare bene anche un feltro se non è troppo spesso, kit da cucito, imbottitura, modello (o connessione ad internet).

A) Il modello: come potete vedere dalla foto realizzeremo una serie di pini, le forme sono simili ma le dimensioni differenti. Iniziamo quindi con il disegnare il modello di un pino. Se, come me, non avete idea di come disegnare un pino da zero, internet accorrerà in vostro aiuto fornendovi moltissimi spunti, vi basterà fare una ricerca su Google  o Pinterest . Scegliete una forma non troppo complessa soprattutto se non avete molta dimestichezza con le cuciture curve.
Una volta trovato il modello copiatelo (o stampatelo) su un foglio di carta in dimensioni differenti. Fate più copie per ogni dimensione e ritagliatele.

B) La misura: ovviamente dipende dall’uso che volete fare del progetto, se pensate di posizionarlo sulla finestra ad esempio terrete la larghezza dell’infisso come larghezza finale del vostro progetto. Per darvi un esempio, la mia ‘pineta’ misura 1 metro e gli alberi sono di tre dimensioni diverse: 27cm, 23cm e 17cm.
Una volta definita la larghezza desiderata provate a combinare insieme i modelli in carta alternando le diverse misure finchè non troverete la combinazione che più vi piace. Ricordate di sovrapporre leggermente gli alberi nella parte bassa.

C) Una volta trovata la combinazione riportatela sulla stoffa che avrete precedentemente doppiato (piegandola su se stessa). Fissate la stoffa con gli spilli in modo che non si muova e ritagliate la sagoma della vostra ‘pineta’.

D) Cucite insieme le due parti della stoffa lungo tutta la sagoma lasciando un’apertura per rivoltare e riempire il progetto (trovate un’immagine esplicativa sopra). Se potete lasciate l’apertura sul fondo del progetto, più o meno nel centro, in questo modo sarà più semplice inserire l’imbottitura in ogni albero.

E) Prima di rivoltare andremo a fare dei tagli nella stoffa nei punti in cui il nostro profilo si incurva. Prestiamo attenzione a non tagliare le cuciture.

Tagli

F) Risvoltiamo e imbottiamo. La nostra ‘pineta’ prende corpo! Potete decidere di riempire i pini più o meno a seconda dell’effetto desiderato, una volta soddisfatti chiudiamo il foro sul fondo con dei punti stretti.

Non è carino! Abbiamo creato una bellissima composizione di alberi. Io però volevo portare un po’ d’inverno sulla mia composizione, ho deciso quindi di aggiungere della neve qua e là. Eccoci quindi alla parte finale: la decorazione.

Potete decidere di aggiungere un tocco di neve solo su alcuni dei pini, come ho fatto io, o di farlo su tutti, come preferite. Iniziamo con il definire le forme:

G) Riportate sulla stoffa bianca le sagome della punta dei vostri pini, una per volta. Sostanzialmente dovreste aver disegnato dei triangoli smussati.
H) Tagliate i triangoli e terminate il lato basso con una decorazione simile a quella che vedete in foto.
I) Ora copiate i vostri triangoli sulla stoffa pianca e tagliate un secondo triangolo per ogni pino.
J) Cucite insieme i due triangoli lungo i lati non frastagliati con un pinto da ricamo, io ho usato un punto festone.
K) Vestite ora le punte dei vostri alberi con questi cappellini di neve e fissateli con qualche punto. Fate la stessa cosa con tutti i pini che desiderate imbiancare.

Decorazione_pini_fragulina

Fatto! Che ne dite? Io mi sono divertita moltissimo nel farlo.

Ovviamente potete seguire la stessa procedura per fare anche un solo albero, magari di dimensioni più consistenti, e divertirvi a decorarlo con addobbi di feltro o di stoffa. Se usate del velcro potete andare a creare un simpatico gioco ‘attacca-stacca’ per i più piccoli.

Feel free to leave a Reply if you like

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.